Riabilitazione Psicomotoria

L’approccio psicomotorio ha come terreno specifico di intervento il rapporto tra il corpo e i processi psichici nella costruzione dell’identità attraverso la via corporea. I trattamenti di neuropsicomotricità vengono svolti individualmente e sono indicati, ad esempio, nel recupero di patologie neuropsichiatriche di origine lesionale, genetica o affettivo-relazionale e sono indirizzati solo a bambini di una determinata fascia d’età (fino agli 11 anni).
Utilizzando la capacità peculiare di lettura della comunicazione non verbale (movimento, tono, postura, gesto, sguardo, uso degli oggetti, dello spazio, ecc.) lo Psicomotricista interviene nella relazione con metodologie psicomotorie (attività percettive, cognitive, ludico espressive, rilassamento, comunicazione non verbale, ecc.) con l’obiettivo di favorire il processo di integrazione fra i diversi piani espressivi e conoscitivi che stanno alla base di quel fenomeno complesso che è la costruzione dell’identità.
Questo obiettivo si realizza non in un percorso di insegnamento-apprendimento di abilità, quanto piuttosto in contesti comunicativi, dove la rete di scambi tra il terapista e il bambino rende possibile il riconoscimento dell’altro, lo stimolo e il riconoscimento delle sue risorse.
la prima è gratuita.
Per tutte le info e prenotazioni chiama il numero: 0824 1748232