Riabilitazione Età Evolutiva
Specializzato in Riabilitazione dell’Età Evolutiva, il Centro Relax sito in Via Moro interviene su problematiche quali disturbi del linguaggio, dell’apprendimento, del comportamento, iperattività, disturbi della condotta e problematiche neuro – motorie.
Il centro dispone di un’equipe multidisciplinare composta da un Fisiatria, un Neuropsichiatra Infantile, un Foniatra, Psicologi, Neuropsicomotricisti, Logopedisti, Fisioterapisti, Terapisti occupazionali, Educatori, Assistenti sociali che collaborano per elaborare progetti riabilitativi individuali.
La riabilitazione dell’età evolutiva ha come obiettivo quello di intervenire per favorire lo sviluppo delle capacità del bambino che presenta una disabilità permanente o meno.
L’approccio riabilitativo, sempre successivo ad una valutazione clinica e funzionale, può prevedere l’utilizzo di diverse “tecniche”, ma in tutti i casi è importante che l’intervento sia di tipo globale e determini uno sviluppo armonico delle funzioni del bambino (nei limiti determinati dalla patologia).
Il coinvolgimento attivo della famiglia e delle pubbliche istituzioni costituisce una fondamentale risorsa per la riuscita del processo riabilitativo.
La RELAX SpA ha ottenuto l’autorizzazione ad effettuare diagnosi e certificazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento, valida ai fini scolastici, ai sensi del DGRC 43/2014.
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) comprendono diversi tipi di difficoltà che si possono presentare in età scolare nell’acquisizione e nell’uso di competenze per la lettura (dislessia), la scrittura (disgrafia e disortografia), il calcolo (discalculia).
Questi colpiscono circa il 3/4% della popolazione scolastica: è ipotizzabile quindi che un alunno per classe poss apresentare queste difficoltà.
La tempestività della diagnosi e la precocità dell’intervento sono fondamentali: l mancato o tardivo riconoscimento di un DSA può implicare infatti una sequenza di eventi negativi, che possono manifestarsi con vissuti di inadeguatezza e frustrazione.
La valutazione e la diagnosi di Disturbo Specifico dell’Apprendimento si sviluppano in un percorso che necessita di competenze specialistiche, coordinate e in sinergia tra loro.







IL PERCORSO DIAGNOSTICO DEL CENTRO RELAX segue le linee guida dell’istituto Superiore di Sanità e prevede un approccio multidisciplinare. L’equipe che effettuerà tale percorso diagnostico e l’attività di prima certificazione sarà composta dalle seguenti figure professionali:
- Neuropsichiatra infantile
- Psicologo
- Foniatra
- Logopedista
- Neuropsicomotricista
Le competenze degli specialisti non si fermano alla formulazione della diagnosi, ma si estendono alla progettazione e alla programmazione degli interventi riabilitativi più indicati in relazione al singolo caso.
È disponibile presso il Centro Relax – Sede di Via A. Moro anche il test WAIS IV – WECHSLER ADULT INTELLIGENCE SCALE, il più diffuso test di intelligenza per valutare i processi di pensiero del paziente adulto, il suo rapporto con la realtà, le caratteristiche delle sue interazioni sociali.
ABA
PRESSO IL CENTRO RELAX DI VIA A.MORO È POSSIBILE INTRAPRENDERE UN PERCORSO DI FORMAZIONE PSICO-EDUCATIVO SU BASI COGNITIVO-COMPORTAMENTALI SECONDO LE METODICHE ABA
Le prestazioni:
Contattaci
Compila il modulo se desideri ricevere più informazione