Corrente Galvanica

Nelle Correnti Galvaniche classiche o Galvanoterapia, vengono posizionati due elettrodi agli antipodi dell’area di trattamento, tramite spugne bagnate o elettrodi in gel il terapista aziona il macchinario aumentando gradualmente l’intensità di corrente o il voltaggio.

Nelle Bacinelle Galvaniche invece di solito si usano 1 o 2 bacinelle piene d’acqua, dove il paziente di norma posiziona mani o piedi. Gli elettrodi vengono immersi nell’acqua delle due vaschette oppure uno in bacinella e l’altro sul corpo del paziente. Anche qui il terapista azionerà il macchinario con le stesse modalità ed effetti della Galvanoterapia classica.

EFFETTI TERAPEUTICI

  • Aumento della vascolarizzazione
  • Drenaggio dei liquidi
  • Abbassamento soglia del dolore
  • Antiinfiammatorio

QUANDO SI CONSIGLIANO LE CORRENTI GALVANICHE

  • IPERIDROSI: esistono protocolli di trattamento molto validi per ridurre la sudorazione eccessiva di mani, piedi e ascelle.
  • Dolore diffuso agli arti
  • Dolore reumatico diffuso a grosse articolazioni
  • Tendiniti diffuse agli avambracci

CONTROINDICAZIONI

  • La galvanoterapia è sconsigliata nei seguenti casi:
  • Portatori di pacemaker
  • Patologie neurologiche periferiche
  • Ferite aperte
  • Piaghe
  • Piede diabetico
  • Tendenza a sviluppare ematomi con piccoli impatti
Prenota la tua visita,
la prima è gratuita.

Per tutte le info e prenotazioni chiama il numero: 0824 1748232

Questo servizio è disponible presso:

Richiedi informazioni per: Corrente Galvanica

© 2023 Sede Legale Relax S.p.A. Benevento, Via del Pomerio, 35 | P.Iva 00156820623 | C.C.I.A.A. di Benevento R.E.A. 51498 | Tel. 0824.25390 | Fax 0824.25390 Mail: info@relaxriabilitazione.it | PEC: relaxspa@pec.it | credits